top of page
corso-cucina-circolare.png

Operazione Rif.P.A. 2022-17353/RER approvata con DGR1379/2022 del 01/08/2022 cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus e della Regione Emilia Romagna

 

Profilo professionale Il TECNICO ESPERTO NELLA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI ED ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE ATTRAVERSO LA CUCINA CIRCOLARE è in grado di progettare e realizzare menù e piatti della tradizione sostenibili, in un’ottica di riciclo e non spreco. E’ capace di adottare tecniche innovative di preparazione degli alimenti per ridurre gli scarti, ottimizzare i processi di cottura e di servizio, al fine di valorizzare attraverso la cultura del cibo e della cucina circolare le peculiarità del territorio e rispondere ai nuovi bisogni del turista/consumatore.

 

E’ un professionista che associa capacità gestionali a competenze specifiche: attraverso la conoscenza di tecniche di marketing, social media e storytelling, la figura formata potrà contribuire anche alla realizzazione di eventi promozionali (show cooking, degustazioni, fiere e workshop) e di esperienze di eccellenza, per diffondere la cultura e la conoscenza della cucina circolare e della tradizione.

Contenuti del percorso:

  • Accoglienza, Empowerment e Accompagnamento al Lavoro

  • Sicurezza sul Luogo di Lavoro

  • Inglese Settoriale

  • Lavorare In Brigata

  • Proprietà Chimiche, Qualitative e Nutritive degli Alimenti e Cibi Alternativi

  • Legislazione Alimentare e Haccp

  • Tecniche di Recupero degli Alimenti e Attrezzature

  • Elementi di Food Cost nella Cucina Circolare

  • Tecniche di Approvvigionamento e Logistica e Conservazione

  • Costruzione del Menu’ Sostenibile

  • Il Digitale nella Ristorazione

  • Prodotti Tipici Regionali Doc e Igp Qualità e Sostenibiltà dei Prodotti

  • Promozione dei Prodotti Tipici: Marketing, Social Media e Storytelling

  • Nozioni e Tecniche di Base della Cucina Senza Sprechi

  • Ricette della Tradizione dall’antipasto al Dolce Senza Sprechi

  • Tecniche di Cucina Innovativa Attraverso il Riciclo

  • Visual Food

  • Green Packaging nella Ristorazione

  • Stage

______________________________________________________

Il corso si svolgerà in aula a Cesena presso ISCOM Formazione per le imprese, Via G. Bruno 118 Cesena (FC) e presso il laboratorio di cucina di ICOOK Taste & Share SRL , Via L. Lucchi 285 Cesena (FC)

Durata e Periodo:

800 ore totali, di cui 464 ore di aula, 320 ore di stage in azienda e 16 ore di Project Work
Periodo di realizzazione: Novembre 2022 – Ottobre 2023
Le lezioni si svolgeranno in orario diurno

Quota di partecipazione:

corso GRATUITO perché finanziato

Numero di partecipanti:

20

ISCRIZIONE:

entro il 11/11/2022

 


PER INFORMAZIONI:

Dott.ssa Sara Parantelli
Tel. 0547/639895
E-Mail: s.parantelli@iscomcesena.it


parte sopra.jpg
parte sotto.jpg
bottom of page