



AIUTO CUOCO SPECIALIZZATO NELLA GDO
300 ORE
La finalità del progetto è quella di attivare le procedure previste per consentire agli allievi di ottenere il Certificato di competenze per le due UC individuate relative alla qualifica "AIUTO CUOCO SPECIALIZZATO NELLA GDO" : "UC 1 – TRATTAMENTO MATERIE PRIME E SEMILAVORATI ALIMENTARI E UC 2 – PREPARAZIONE PIATTI DELL’OPERATORE DELLA RISTORAZIONE". Il corso ha una durata totale di 300 ore di cui 180 ore d’aula e 120 ore di stage. Contenuti del percorso: Introduzione al corso, accoglienza e preparazione allo stage, Sicurezza nei luoghi di lavoro, Merceologia alimentare, Il sistema HACCP, Tecniche di pulitura e preparazione degli alimenti, Le attrezzature di lavoro, Principi di enogastronomia e tipicità, Preparazione dei piatti, Preparazione menù, Decorazione dei piatti, Lavorare in cucina, La gastronomia nella GDO, STAGE
"Il percorso, co-finanziato da risorse del Fondo Sociale Europeo,
è GRATUITO (Op. Rif. PA 2018-11131/RER/1 DGR 692/2019 del 06/05/2019 Co-finanziata dal
Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna)
ATTESTATO RILASCIATO:
CERTIFICATO DI COMPETENZE IN ESITO A COLLOQUIO VALUTATIVO ( ai sensi della DGR 739/2013) UC 1 – TRATTAMENTO MATERIE PRIME E SEMILAVORATI ALIMENTARI E UC 2 – PREPARAZIONE PIATTI DELL’OPERATORE DELLA RISTORAZIONE
SEDE DI SVOLGIMENTO:
ISCOM FORMAZIONE PER LE IMPRESE SCARL Via G. Bruno 118 – 47521 Cesena (FC)
DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO:
300 ore di cui 180 ore d’aula e 120 ore di stage Da ottobre 2019 a gennaio 2020
NUMERO DI PARTECIPANTI:
12
DESTINATARI E REQUISITI D'ACCESSO:
Persone non occupate che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto – dovere all’istruzione e formazione, in possesso dei seguenti requisiti:
REQUISITI FORMALI:
- maggiore età
- residenza o domicilio in Regione Emilia Romagna al momento della presentazione della domanda di iscrizione
- stato di non occupazione
- assolvimento dell’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
REQUISITI SOSTANZIALI: possesso di conoscenze e capacità di tipo generale in merito a:
- conoscenza della lingua italiana per gli stranieri
- conoscenza di base della lingua inglese
- conoscenza di base del pacchetto office Automation (Word, Excel, Internet e posta Elettronica)
Le suddette competenze dovranno essere debitamente documentate
DATA ISCRIZIONE
Iscrizioni entro il 1/10/2019 contattando Iscom Formazione per le Imprese Scarl
CONTATTI
Referente: Dott.ssa Parantelli Sara
telefono 0547/639895
e-mail s.parantelli@iscomcesena.it - info@iscomcesena.it
www.iscomcesena.it